Può darsi che sia come dite... Io non sono comunque d'accordo.
àˆ un problema della gestione (aver scelto una soluzione di pagamento facilmente fregabile) che viene scaricato su parte della clientela.
Non è il thread adatto ai confronti, ma se uno si accorgesse che su internet con uno scanner puoi farti fare 100 tessere del corona a 1 euro l'una, ed il Corona accorgendosene corresse ai ripari utilizzando la stessa soluzione del MR, non credo proprio che assisteremmo a questa indulgenza.
Se ci fosse scritto all'ingresso che le consumazioni vanno fatte nella stessa giornata lo capirei, ma altrimenti non mi sembra così strano conservarle.
Io di sicuro una o due tessere del Maxim ce le ho in giro e non mi sembra una cosa strana, anche se a volte non ci sono tornato per settimane.
Comunque sia ciascuno si farà la sua idea.
Io non credo che l'equazione "non li hai usati e vieni poco spesso = cazzi tuoi" identifichi una gestione illuminata. Semplicemente identifica una gestione che fa i propri interessi come lo fanno le altre. E come per le altre se poi questi coincidono con quelli dei clienti tanto meglio, altrimenti... cazzi loro.
Fortunatamente ciò per me non rappresenta una delusione perché non mi ero mai lasciato illudere del contrario.
Ora non è che si fa una tragedia per una questione tutto sommato isolata e limitata, ma difendere a priori anche il difficilmente difendibile anziché criticarlo costruttivamente, non è un buon modo per spingere a migliorare.
àˆ un problema della gestione (aver scelto una soluzione di pagamento facilmente fregabile) che viene scaricato su parte della clientela.
Non è il thread adatto ai confronti, ma se uno si accorgesse che su internet con uno scanner puoi farti fare 100 tessere del corona a 1 euro l'una, ed il Corona accorgendosene corresse ai ripari utilizzando la stessa soluzione del MR, non credo proprio che assisteremmo a questa indulgenza.
Se ci fosse scritto all'ingresso che le consumazioni vanno fatte nella stessa giornata lo capirei, ma altrimenti non mi sembra così strano conservarle.
Io di sicuro una o due tessere del Maxim ce le ho in giro e non mi sembra una cosa strana, anche se a volte non ci sono tornato per settimane.
Comunque sia ciascuno si farà la sua idea.
Io non credo che l'equazione "non li hai usati e vieni poco spesso = cazzi tuoi" identifichi una gestione illuminata. Semplicemente identifica una gestione che fa i propri interessi come lo fanno le altre. E come per le altre se poi questi coincidono con quelli dei clienti tanto meglio, altrimenti... cazzi loro.
Fortunatamente ciò per me non rappresenta una delusione perché non mi ero mai lasciato illudere del contrario.
Ora non è che si fa una tragedia per una questione tutto sommato isolata e limitata, ma difendere a priori anche il difficilmente difendibile anziché criticarlo costruttivamente, non è un buon modo per spingere a migliorare.