Coronavirus - aggiornamenti

Secondo il Medico Cantonale, il Ticino ha raggiunto il picco:
https://www.cdt.ch/ticino/merlani-abbiamo-toccato-il-picco-ma-il-problema-non-e-risolto-FE2547106
 
[quote="Razor" post=28808]Secondo il Medico Cantonale, il Ticino ha raggiunto il picco:
https://www.cdt.ch/ticino/merlani-abbiamo-toccato-il-picco-ma-il-problema-non-e-risolto-FE2547106[/quote]

Speriamo sia così....ma siccome la strada è ancora lunghissima mi auguro che anche la Svizzera impari dai suoi errori per non tornare punto a capo.
 
Ultima modifica:
https://www.cettinella.com/il-virologo-clementi-mare-mascherina/

Coronavirus, il virologo: “Ci vorranno mesi per baci e abbracci, quest'anno al mare con le mascherine.” Il Virologo Clementi si è espresso sull'attuale situazione del Coronavirus in Italia, facendo delle previsioni sul futuro.

Allo stato attuale, c'è un piccolo miglioramento, anche in base ai dati riportati dalla Protezione Civile ogni giorno. Risultano molto meno i positivi al Covid-19, e sono tante le persone che cominciano a pensare al futuro, alla cosiddetta fase 2.

Il Virologo Massimo Clementi è stato dunque intervistato da La Stampa. Come sarà  l'estate? Potremo andare al mare? A queste domande ha cercato di fare luce il virologo, chiarendo appunto che probabilmente indosseremo le mascherine in spiaggia.

Sono numerosi gli studi sul Covid-19 in estate. Il classico virus dell'influenza, infatti, quando arriva la bella stagione, tende a sparire. Attualmente, però, sono numerosi i ricercatori che stanno studiando una possibile evoluzione.

Secondo il virologo, infatti, “dovremo muoverci con la prudenza nel togliere le restrizioni.” Dunque, le misure dovranno sempre essere prese e afferma che forse in Settembre riusciremo a tornare a vivere come prima.”

Il virologo Clementi sul Coronavirus
“Ci aiuteranno le misure prese, il caldo influisce come per tutti i Coronavirus e l'indebolimento del virus nel tempo. Non è mutato, si spera lo faccia e si attenui.” Ciò significa che una eventuale mutazione del Covid-19 potrebbe indebolirlo.

Clementi aggiunge che il tempo dei baci e degli abbracci non è molto vicino, e che ce ne vorrà  un bel po' per tornare a comportarci come prima. “Il virus è contagioso, ma ha bisogno di vicinanza e di tempo per trasmettersi mediante le goccioline.”

Come già  si era preventivato, è probabile che la riapertura dei negozi, dei cinema e dei ristoranti sarà  infatti del tutto graduale. “Anche la respirazione prolungata di un infetto in un ambiente chiuso può contaminare l'ambiente e le superfici.”

Si prospetta però un'estate al mare con la mascherina. Vivremo un'estate diversa, dove dovremo imparare a seguire le istruzioni del Ministero della Salute che ci saranno indicate. La prevenzione del Coronavirus passa prima di tutto attraverso la consapevolezza.

Indubbiamente, per l'estate, i contagi saranno ormai in diminuzione, ma non dovremo abbassare la guardia. Come è definito il Coronavirus, un nemico invisibile, con cui impareremo a convivere fino alla certezza di un vaccino che possa proteggerci.
 
Non lo dicono chiaramente per non far abbassare la guardia, ma mi pare evidente che sta iniziando la discesa. Bisogna continuare così!

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/07/news/coronavirus_in_nuovi_dati_in_italia-253386937/
 
A Striscia la Notizia hanno appena mandato in onda un servizio di Chiara Squaglia, dove si è spiegato che certe escort che operano in "proprio" (quindi in appartamenti o anche a domicilio di chi le chiama), stanno ancora cercando di proseguire l' attività  nonostante tutto. Hanno mandato in onda delle telefonate (ovviamente con voci camuffate elettronicamente), dalle quali si capisce che alcune vanno ancora avanti, e mantengono attivi anche i loro annunci sugli appositi siti web.
 
Ultima modifica:
[quote="Vosjeux" post=28809][quote="Razor" post=28808]Secondo il Medico Cantonale, il Ticino ha raggiunto il picco:
https://www.cdt.ch/ticino/merlani-abbiamo-toccato-il-picco-ma-il-problema-non-e-risolto-FE2547106[/quote]

Speriamo sia così....ma siccome la strada è ancora lunghissima mi auguro che anche la Svizzera impari dai suoi errori per non tornare punto a capo.[/quote]

Hanno confermato che in Ticino hanno superato il picco, però bisogna mantenere alta la guardia
 
[quote="falsoRocco" post=28823]A Striscia la Notizia hanno appena mandato in onda un servizio di Chiara Squaglia, dove si è spiegato che certe escort che operano in "proprio" (quindi in appartamenti o anche a domicilio di chi le chiama), stanno ancora cercando di proseguire l' attività  nonostante tutto. Hanno mandato in onda delle telefonate (ovviamente con voci camuffate elettronicamente), dalle quali si capisce che alcune vanno ancora avanti, e mantengono attivi anche i loro annunci sugli appositi siti web.[/quote]


In Ticino quelle poche rimaste sono a rischio sanzioni pesanti
 
Intanto, segnali incoraggianti anche dal resto della Svizzera che sembra aver raggiunto anch'essa il picco

https://m.tio.ch/svizzera/attualita/1430671/casi-decessi-svizzera-contagi-coronavirus

Perciò molti medici stanno invocando un ultimo sforzo per poter procedere con la “coronaexit”, ossia un lockdown fino almeno il 4 maggio, magari coordinata con la Lombardia

https://m.tio.ch/ticino/attualita/1430701/presidente-direttore-medici-lugano-governo-appello-maggio
 
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/08/news/coronavirus_bilancio_contagiati_positivi_morti_guariti_picco-253489274/

Coronavirus, i dati dell'8 aprile 2020: calano ancora i ricoverati. Oltre 2.000 guariti, è record

Numero senza precedenti di tamponi: mai così pochi nuovi casi, sugli oltre 51mila tamponi eseguiti, solo il 7,4% dei positivi rilevati. Le persone attualmente malate crescono di 1195 unità . Le vittime sono 542


Così invece in Lombardia:

https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/04/08/news/coronavirus_lombardia_aggiornamenti_contagi_dati-253486796/?ref=drnr1-1

Coronavirus, in Lombardia aumentano i dimessi e diminuiscono i morti. Gallera: "Sbagliato paragonare bomba atomica qui con Emilia e Veneto"

I contagiati arrivano a 53.414, più 1.089 rispetto a ieri, ma i tamponi sono raddoppiati. Diminuiscono i ricoverati, sono 11.719, meno 114 rispetto al giorno prima
 
Oggi la Svizzera ha deciso di prorogare le attuali misure restrittive (quindi anche dogane chiuse), fino al 26 aprile, con un allentamento graduale delle restrizioni a seguire. Invece in Ticino, le attuale misurare più rigide saranno mantenute fino al 19 aprile.

https://www.cdt.ch/svizzera/le-misure-restrittive-restano-in-vigore-fino-al-26-aprile-GH2559866
 
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/09/news/coronavirus_bilancio_guariti_morti_contagiati_malati-253584659/

Coronavirus, continua il calo dei malati ricoverati. Stabile la crescita dell'epidemia, 610 morti nelle ultime 24 ore

Superati i 18mila morti. Rimane alto il numero di guariti, quasi 2000, il secondo miglior dato dall'inizio dell'epidemia. Resta basso il numero di nuovi casi rispetto al numero di tamponi fatti

https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/04/09/news/coronavirus_lombardia_news_contagi_9_aprile-253586983/?ref=drnr1-2

Coronavirus in Lombardia, superati i 10 mila morti, ma diminuiscono i malati gravi

L'Ospedale maggiore di Cremona
Sono 1.388 più di ieri i cittadini contagiati dal Covid-19 anche se la maggior parte è convalescente a casa.

Coronavirus in Lombardia, aumentano i tamponi

Sono 1.388 più di ieri i cittadini contagiati dal Covid-19 anche se la maggior parte è convalescente a casa. Questo dato è da correlare all'aumento del numero dei tamponi effettuati. Oggi 9.300, ieri 8.200, nei giorni scorsi erano circa seimila al giorno. Complessivamente sono stati fatti in Regione 176.953 tamponi. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.236 (-21 rispetto a ieri), mentre quelli non in terapia intensiva sono 11.796 (+77). Sono stati fatti in Regione in tutto 176.953 tamponi.
 
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/10/news/coronavirus_bilancio_guariti_malati_morti-253660730/

Coronavirus, il bilancio di oggi: superati i 30mila guariti. Scendono ancora i ricoverati, 570 i morti

Borrelli: "Stiamo togliendo pressione agli ospedali". La crescita dei decessi in percentuale è la più bassa dall'inizio della crisi. I nuovi positivi scendono rispetto a ieri nelle Marche, in Umbria, Valle d'Aosta e nella provincia di Bolzano


Vediamo cosa dirà  Conte sul nuovo decreto
 
Lockdown fino al 3 maggio salvo alcune riaperture, poi fase 2

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/10/news/coronavirus_giuseppe_conte_riaperture-253677426/
 
Dici poco, riaprono alcune fabbriche e gli studi professionali oltre che librerie e alcune altre cose
 
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/10/news/attivita_commerciali_riaperture_dpcm-253669685/ pratica mente se confermato domani in gazzetta dax martedì riaprono un sacco di attività ...
 
In Cina, iniziata la fase 2 del test del vaccino:

https://m.tio.ch/dal-mondo/attualita/1431226/fase-vaccino-coronavirus-anni-test

Interessante quest'ultimo paragrafo:

“ Generalmente ci vuole almeno un anno per sviluppare un vaccino, ma l'emergenza mondiale sta portando i ricercatori di tutto il mondo a cercare di fare il più presto possibile.”
 
[quote="Boatinho" post=28885]https://www.repubblica.it/politica/2020/04/10/news/attivita_commerciali_riaperture_dpcm-253669685/ pratica mente se confermato domani in gazzetta dax martedì riaprono un sacco di attività ...[/quote]


Sembra una fase 2 mascherata
 
[attachment=278]CF9A9A71-8D9E-4DC6-811C-35BF5C2BE37F.jpeg[/attachment]


Se la gente capisce che deve stare a casa, magari usciamo prima da sta roba
 
Comunque in Lombardia e Piemonte rimangono chiuse le librerie:

https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/04/11/news/coronavirus_lombardia_ordinanza_regione-253740929/