Non so come funzionino davvero le cose, ma dalla lettura degli articoli sembrerebbe che gli edifici verranno abbattuti e sostituiti per scelta del proprietario dei terreni, e non della proprietà del locale.
Certo un'ipotesi potrebbe essere che quest'ultima abbia preso atto della situazione di stallo e comunicato a chi possiede le strutture l'intenzione di non proseguire l'attività postribolare e il conseguente termine del contratto di affitto (che suppongo fosse esistente), ma dagli articoli questo non emerge, anzi sul futuro dell'attività le ipotesi avanzate sono scarse.
Magari la realizzazione del fantomatico maxi bordello c'entra qualcosa. Vedremo.
Le ragazze non dovranno comunque fare troppa strada per trovare una nuova collocazione quindi il problema per chi vuole scoparle potrebbe non essere esistente.
Certo un'ipotesi potrebbe essere che quest'ultima abbia preso atto della situazione di stallo e comunicato a chi possiede le strutture l'intenzione di non proseguire l'attività postribolare e il conseguente termine del contratto di affitto (che suppongo fosse esistente), ma dagli articoli questo non emerge, anzi sul futuro dell'attività le ipotesi avanzate sono scarse.
Magari la realizzazione del fantomatico maxi bordello c'entra qualcosa. Vedremo.
Le ragazze non dovranno comunque fare troppa strada per trovare una nuova collocazione quindi il problema per chi vuole scoparle potrebbe non essere esistente.