Topic Ufficiale FKK Globe di Zurigo

Meno male che il Globe è così lontano, altrimenti rischierei il tracollo, LA COSA IMPORTANTE E' LA COMPAGNIA, io della mia prima visita al Globe ho ancora gli
incubi
 
Dunque, il mio primo viaggio a Zurigo è stato ai confini della realtà , siamo partiti con il diluvio universale, e già  avevo dei dubbi, avendo detto al socio che forse sarebbe stato
meglio rimandare ad una data con un tempo più bello, ma niente da fare, si parte quel giorno e si parte quel giorno, già  da qui, avrei dovuto cominciare a pensare, ma io sono
una persona che si fida e quindi non ci ho dato molto peso. Al socio, poiché un altro utente di un altro forum cercava un passaggio, ho consigliato di prenderlo su perché conosceva
la strada, ma anche qui nada ne nada, una beata minchia, andiamo solo io e te, nonostante gli avessi detto che la strada non era molto chiara. Fatto sta che ho passato tre ore con le
sue urla nelle orecchie, e quando sono arrivato al Globe, ero in uno stato a dir poco confusionale, e ho passato tutta la giornata incazzato e fuori forma, perché lo stress è stato
veramente altissimo. Meno male che al ritorno abbiamo beccato una bella bufera di neve al San Bernardino, altrimenti magari ci facevamo mancare qualcosa, attenzione alla compagnia
può essere deleteria
 
ah cazzo... non ti sei fatto mancare nulla 😀 ma alla fine ci sei andato ancora al Tempio con lui?
 
Ebbene, sì, poiché amo farmi del male, sono tornato con lui un altro paio di volte, e in una di queste, che io avrei saltato tranquillamente, sul Gottardo
c'erano 42 gradi, pensavo di morire, la cosa migliore è quella di trasfertare in solitaria, la cosa negativa sono i colpi di sonno e tutti gli annessi e connessi
 
sono d'accordo, ma solo se si tratta di viaggi relativamente corti... già  se si va in Germania, è più incasinato andarci da solo...
 
Andare al Tempio, sta diventando sempre meno entusiasmante, uno per il livello, in calo evidente, due per lo scarso ricambio e
conseguentemente per l'eccessiva spesa che sta diventando sempre meno giustificata. Visitato di recente, a parte l'ambiente,
il livello non si discosta molto da quello del Ticino, in media, poi ovvio, ci sono le eccezioni, ma sempre meno entusiasmo
 
Il globe resta il globe , anche se un calo c'è stato ed è' inutile nasconderlo. Comunque uno cade sempre in piedi . Atmosfera , prestazioni, numero ragazze, livello medio ragazze è' sempre alto , anche se ci sono stati periodi migliori .
 
[quote="Globista" post=5955]Il globe resta il globe , anche se un calo c'è stato ed è' inutile nasconderlo. Comunque uno cade sempre in piedi . Atmosfera , prestazioni, numero ragazze, livello medio ragazze è' sempre alto , anche se ci sono stati periodi migliori .[/quote]
Condivido tanti punti di vista di globista, resta il fatto sopratutto ora che e' un po' in down che 140 chf rispetto ai 40/50 euri made in deucheland sono uno sproposito
 
quotone per entrambi, però ildebrando credo che sia inutile ormai fare paragoni su locali di zone così diverse...
 
[quote="Big Poppa" post=5988]quotone per entrambi, però ildebrando credo che sia inutile ormai fare paragoni su locali di zone così diverse...[/quote]
Beh per l'italiano medio la differenza e' enorme e per esperienza in Germania ottieni le stesse sigle comprese nel pacchetto globe (e in Germania non sono cesse) poi il globa avra' sempre il suo fascino, ma con questa congiuntura astrale di crisi guardo piu' il portafoglio che al fascino
 
[quote="Big Poppa" post=5988]quotone per entrambi, però ildebrando credo che sia inutile ormai fare paragoni su locali di zone così diverse...[/quote]
Certo, Big polpa, pero' per l'italiano medio in mezzo a questa congettura astrale di crisi economica ottenere a 40 euri le stesse cose che ottieni a 140 euri (sigle comprese) vuol dire molto, sopratutto per il portafoglio, poi e' innegabile il fascino del globe
 
Segnalo a tutti i globisti che per problemi di traffico o cattivo tempo intendono da milano andare al globe in treno , se si prenota un mese prima circa il viaggio andata / ritorno da milano a zurigo in treno costa solo in tutto 18 euro. E' la nuova tariffa MINI. Durata viaggio circa 4 ore a tratta. Poi in pochi minuti con il metro si arriva al globe.....visto che i prezzi al globe sono alti , risparmiare qualcosa nel viaggio sarebbe cosa buona e giusta.
 
Il viaggio in treno presenta vantaggi e svantaggi, sicuramente non si rischia di trovare incidenti, traffico, prendere una multa etc. e si viaggia belli rilassati magari leggendosi un libro, però d'altro canto si è costretti a dipendere dagli orari del treno: tu pensa se ti coglie un raptus scannativo con una girl appena entrata al Globe e te ne devi andare via perché altrimenti rischi di perdere il treno... :dry:
 
Ultima modifica:
[quote="robertoduran" post=6007]Segnalo a tutti i globisti che per problemi di traffico o cattivo tempo intendono da milano andare al globe in treno , se si prenota un mese prima circa il viaggio andata / ritorno da milano a zurigo in treno costa solo in tutto 18 euro. E' la nuova tariffa MINI. Durata viaggio circa 4 ore a tratta. Poi in pochi minuti con il metro si arriva al globe.....visto che i prezzi al globe sono alti , risparmiare qualcosa nel viaggio sarebbe cosa buona e giusta.[/quote]
Lodevole iniziativa il problema e' il viaggio di ritorno troppo presto, a me il tempio piace/piaceva dalle 22 in poi
 
Se si vuole fare in giornata si puo' restare nel globe solo dalle 13,30 alle 18 circa.....l'ideale sarebbe alloggiare un giorno in hotel , fare tutta la giornata con comodo al globe e partire il giorno dopo.
 
[quote="robertoduran" post=6020]Se si vuole fare in giornata si puo' restare nel globe solo dalle 13,30 alle 18 circa.....l'ideale sarebbe alloggiare un giorno in hotel , fare tutta la giornata con comodo al globe e partire il giorno dopo.[/quote]
Se si alloggia in hotel addio risparmio, meglio i 304 km in 4 ore (50 euri benzina a/r) con la macchina (Gottardo permettendo)