Post coronavirus, come sarà  il nostro hobby?

Ma c'è veramente qualcuno che pensa che i locali riapriranno dopo il 26 aprirle? Per me è pura utopia, purtroppo
 
[quote="Berlino" post=28996]Oggi la Svizzera dovrebbe comunicare i piani della Fase 2[/quote]A quanto pare, qualora le previsioni dovessero essere confermate, bar e ristoranti riapriranno solo l'8 giugno (si prevede il 18 maggio in Italia), temo che per rientrare in un postribolo dovremo attendere ancora molto tempo, spero tanto di sbagliarmi...
 
Ultima modifica:
Previsioni confermate, ma ho dubbi su quando possano riaprire i bordelli, perché comunque i centri massaggi riaprono al 27 aprile... mentre attività  come palestre, sono in valutazione... sicuramente è una questione di quanta gente entra in contatto nello stesso momento, nello stesso luogo... capitolo confini: stanno ascoltando i paesi vicini, ma si deciderà  in base a cosa conviene alla Svizzera, che sta uscendo prima di tutti gli altri in Europa dalla crisi del coronavirus.... e vi assicuro che hanno la smania di tornare alla normalità  quanto prima. Questo il riassunto delle vari fasi di riapertura.


[attachment=322]1728F0AF-3CF4-4FE7-96EF-1A61A4431F8F.jpeg[/attachment]

[attachment=323]27604B39-0EE6-407B-A331-2599AC5551B0.jpeg[/attachment]

[attachment=324]81560695-AD70-4E34-B592-6D29609CE6F5.jpeg[/attachment]
 
Allora, il Ticino ha una finestra operativa più ampia rispetto al resto della Svizzera quindi ha potuto estendere lo stato di necessaria, però ogni misura che vorrà  prendere dovrà  essere accettata da Berna. Come le dogane, che il Ticino vorrebbe tenere chiuso fino a fine maggio, ma Berna avrà  ovviamente l'ultima parola.
Comunque ci sono settori regolati a livello federale e per i quali i Cantoni dovranno sottostare, e ci sono invece altri settori per i quali i Cantoni hanno libertà  decisionale come ad esempio i bordelli. Comunque per mercoledì/giovedì dovrebbero comunicare quali altri settori possano riaprire e a partire da quando
 
Dal 27 aprile il Ticino dovrà  riallinearsi alla Svizzera, ma ha la facoltà  di poter chiedere misure speciali che però dovranno essere accettate da Berna. Sulle dogane non si è capito bene, ma vogliono in teoria tenerle chiuse fino a fine maggio, vedremo che deciderà  Berna. Riguardo i bordelli, settore regolato a livello cantonale, non si sa ancora bene quando riapriranno. Tra mercoledì e giovedì prossimo, il consiglio di stato ticinese, dovrebbe fornire un calendario per diverse attività  non regolate a livello federale.
 
Ultima modifica:
Finchè riapre la Svizzera, tutto bene; ma se da noi in Italia continueranno ancora per molto a vietarci di uscire dai nostri rispettivi comuni o città  di residenza...salvo ovvio spostamenti per lavoro, acquisti di generi di prima necessità  e visite mediche fuori comune...campa cavallo...altro che raggiungere Ponte Tresa o Gaggiolo, e passare il valico...si rischierà  ancora di venire fermati e ricacciati indietro molti chilometri prima.
Senza contare il rischio di multa o addirittura di arresto. :moan: :injured: :angry:
 
Ultima modifica:
Parliamoci chiaro, la questione della clientela nei bordelli è un problema solo in Ticino perché il 70% dei clienti sono italiani, ma in Svizzera tedesca se ne sbattono perché la clientela straniera sarà  sì e no il 10%
 
Ultima modifica:
[quote="matador" post=29017]I frontalieri però possono 😎[/quote]

Si, i frontalieri possono entrare ma solo per andare al lavoro !
 
[quote="Benz" post=29027]Basta fermarsi finito il lavoro[/quote]


E se ti beccano ti aprono il culo :anxious:
 
A sto punto secondo me si può iniziare ad ipotizzare una data di apertura dei bordelli.. io punto sul 8 giugno, probabilmente con ingressi contingentati