[quote="ElDiablo" post=14123]chiaramente, i circuiti storici sono di un'altra pasta, ma io non demonizzerei nemmeno circuiti come Baku (che a me è piaciuto) oppure Austin... Sochi di una noia mortale, come lo erano l'India e la Corea del Sud... paesi che Formula 1 non sanno manco come si scrive[/quote]
Capisco ma per me che ho vissuto la f1 di gilles villeneuve (il mio primo sogno infranto) senna, prost piquet, mansell, dei circuiti veri come il vecchio zeltweg, il vecchio hocheneim, zandvort (con la micidiale curva tarzan) il vecchio silverstrone (254 km/h media gara rosberg padre 1985 credo) monza con le vere curve di lesmo e la vera prima variante, Imola con il tamburello, le castellet con il rettilineo del mistral 1,8 -km e in successione la micidiale curva di signes (altro che i 2,2 di baku con quella curva poi successiva ad angolo retto degna di pitagora) tutti questi circuiti e altri disegnati dal quel ******* architetto geometra di herman tilke amico del padrino sono il nulla il niente lo zero assoluto per il motorsport,non mi resta nel godere nella mitica spa con il radillon eau reauge e stevelot, con montreal restato sempre uguale, e suzuka tutto il resto dei 18 circuiti si possono buttare nel cesso in primis budapest