Coronavirus - aggiornamenti

[quote="Benz" post=32342]https://www.cdt.ch/mondo/conte-prime-dosi-del-vaccino-forse-ad-inizio-dicembre-EA3332745?_sid=ZzuHITYR

Speriamo bene


[attachment=545]AAB6A10C-AA0A-41F7-83EA-4F4060D64174.jpeg[/attachment][/quote]

Il Ministro della salute Speranza (mai come adesso Nomen Omen), aveva parlato di un arrivo verso fine novembre. Speriamo che anche in Svizzera sia così. :crossfngrs:
 
C'è una svolta per gli appartamenti/hotel...
Probabile svolta, diciamo...

https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1469404/prostituzione-hotel-domicilio-illegale-esercizio?fbclid=IwAR1XD9eE0qDRUEwe6E7-ncM5NDZFGAg8Q1IXzbrph2ViJHeW0uG2EuRcDhA

Boa noite
 
Una domanda rivolta a chi è informato.

Dal 31 ottobre i locali dovrebbero riaprire, ma qualcuno ha idea se la settimana prossima, o comunque a breve, verranno chiuse le dogane italiane?

Grazie per le risposte. ^_^
 
[quote="Modiano" post=32411]Una domanda rivolta a chi è informato.

Dal 31 ottobre i locali dovrebbero riaprire, ma qualcuno ha idea se la settimana prossima, o comunque a breve, verranno chiuse le dogane italiane?

Grazie per le risposte. ^_^[/quote]

mah, secondo me, considerando che anche in Svizzera non se la passano tanto meglio rispetto a noi, credo che il blocco vada oltre. E anche qualora dovessero chiudere le dogane, i locali non riaprirebbero senza il turismo frontaliero. Che affari mai farebbero? Basta ricordare come è andata a finire l'ultima volta: prima frontiere chiuse e dopo manco una settimana anche locali chiusi, con contestuale successiva riapertura di entrambi. Sto giro la vedo davvero dura.... :doctor: :ermm: :-? :furious2: :worried:
 
Le dogane dubito che le chiudano più che altro tra Ticino e Lombardia, per una questione puramente economica... riguardo i locali, lunedì il Consiglio di stato ha aggiunto misure restrittive come la maschera all'aperto dove non si può tenere la distanza, fino al 30 novembre. Quindi praticamente hanno già  spostato implicitamente il tutto fino almeno il 30 novembre. Se poi decidono di far riaprire almeno le camere, col tracciamento, quello è un altro paio di maniche
 
[quote="ElDiablo" post=32418]Le dogane dubito che le chiudano più che altro tra Ticino e Lombardia, per una questione puramente economica... riguardo i locali, lunedì il Consiglio di stato ha aggiunto misure restrittive come la maschera all'aperto dove non si può tenere la distanza, fino al 30 novembre. Quindi praticamente hanno già  spostato implicitamente il tutto fino almeno il 30 novembre. Se poi decidono di far riaprire almeno le camere, col tracciamento, quello è un altro paio di maniche[/quote]

Buongiorno Master, spero anch'io che l'apertura avvenga così come era prima della chiusura. Riguardo la chiusura dei confini, speriamo lascino aperti anche quelli col Piemonte. :crossfngrs:
 
Le prospettive sono per un lockdown...ovviamente in questa drammatica ipotesi anche gli spostamenti saranno vietati, anche se si parla di lockdown parziali...ovvero sempre il forte consiglio a non spostarsi, ma senza sanzionare
 
[quote="Telano" post=32421]Le prospettive sono per un lockdown...ovviamente in questa drammatica ipotesi anche gli spostamenti saranno vietati, anche se si parla di lockdown parziali...ovvero sempre il forte consiglio a non spostarsi, ma senza sanzionare[/quote]

forti raccomandazioni invece di divieti perché sarebbe impossibile controllare tutti sui mezzi sia pubblici che privati. Cioè, fin quando sono aperte le attività  produttive (uffici, fabbriche, scuole e servizi essenziali) non si possono vietare gli spostamenti. :street: :rlwys: :boat: 😛lane:
 
La Svizzera sicuramente non chiuderà  i confini visto che ha messo nuovi criteri per la blacklist e praticamente ha tolto tutti gli stati come la Romania e le regioni a rischio come il Veneto e la Liguria
 
[quote="Benz" post=32429]Forse c'è speranza...


[attachment=546]8D305C53-6978-4FA7-A6AA-19E17298E328.jpeg[/attachment][/quote]

in queste situazioni, ci sono sempre contraddizioni, non solo italiche.
 
Dall'aggiornamento odierno da parte del Consiglio di Stato Ticinese

https://www.cdt.ch/ticino/piu-respiratori-e-assunzioni-per-sostenere-le-cure-intense-HD3371449?_sid=ls397kR2


[attachment=547]E85D59FE-DE2E-4C95-B7C4-771F215B3327.jpeg[/attachment]
 
[quote="Benz" post=32448]Dall'aggiornamento odierno da parte del Consiglio di Stato Ticinese

https://www.cdt.ch/ticino/piu-respiratori-e-assunzioni-per-sostenere-le-cure-intense-HD3371449?_sid=ls397kR2


[attachment=547]E85D59FE-DE2E-4C95-B7C4-771F215B3327.jpeg[/attachment][/quote]

credo sia la medesima situazione di tutti i Paesi occidentali. Speriamo almeno che, con la diffusione delle prime dosi di vaccino, si arrivi gradualmente all'immunità  di gregge. :doctor: :crossfngrs:
 
Ultima modifica:
[quote="ElDiablo" post=32418]Quindi praticamente hanno già  spostato implicitamente il tutto fino almeno il 30 novembre[/quote]Confermato carissimo, i locali erotici rimarranno chiusi fino al 30 novembre:

https://m4.ti.ch/fileadmin/DSS/DSP/UMC/malattie_infettive/Coronavirus/RG/20201026_RG_5529.pdf
 
Ultima modifica:
Attenzione!

NOTIZIA BOMBA RAGAZZI:

https://www.cdt.ch/ticino/il-ticino-si-allinea-a-berna-ma-riapre-i-locali-erotici-MB3377482?_sid=JmnCoSTr


Riporto uno stralcio: Il Consiglio di Stato ha in particolare preso atto della decisione del Consiglio federale di non limitare l'attività  dei locali erotici: queste strutture sono pertanto autorizzate a riaprire, limitando tuttavia i propri servizi di ristorazione secondo le norme federali (chiusura dalle 23 alle 6, servizio al tavolo con un massimo di 4 persone, registrazione dei dati di almeno una persona, ecc.).
 
Ultima modifica: