Ildebrando la situazione da te descritta però non mi sembra quella di cui si sta discutendo.
Vedrei pienamente applicabile il tuo ultimo ragionamento nel caso del puttaniere che, dopo aver scoperto una perla non ancora particolarmente nota ai più, se la tenesse per se per i più svariati motivi, tipicamente però identificabili intorno ai concetti di innaMMMoramento e/o egoismo.
Qui però stiamo cercando di capire come comportarsi in altre situazioni, nelle quali la divulgazione della notizia di un eccezione positiva ottenuta da qualcuno non solo non sia utile a dare giovamento agli altri (altrimenti non si tratterebbe di un'eccezione ma si rientrerebbe nell'ipotesi del cliente boccalone) ma potrebbe addirittura portare svantaggi al cliente "chiacchierone" stesso (già identificati, dalla futura perdita di disponibilità della ragazza e spaziando fino al rischio di sgamo, che per quanto ora ti possa sembrare difficile crederci, per la stragrande maggioranza dei colleghi potrebbe essere un problema, e credo che tu ne sappia qualcosa...)
Proviamo a fare un esercizio mentale: supponiamo che domani ritorni Carmen e vedendoti nuovamente accorso da lei decida di concederti, in segno di riconoscenza per la tua "fedeltà ", RAI2 e CIM inclusi nel prezzo, "ma solo perché sei tu e, mi raccomando, non dirlo a nessuno".
Ora, è chiaro che non ti troveresti certo nella posizione del boccalone, sanno tutti che Carmen non concede RAI2 e CIM al primo che passa, ed il fatto di divulgare la notizia non sarebbe certo di giovamento a noi colleghi, che tanto da lei non otterremmo certo nulla più che la (già eccezionale, a quanto dite) solita prestazione.
Dici davvero che tu correresti il rischio di non vedere più da vicino "la tua regina" solo per esserti venuto a vantare di qualcosa che a noi comunque non tornerebbe di alcuna utilità ?
Io in tutta onestà , credo che mi comporterei diversamente.
Certo il thread è relativo alla zero sigle che con qualcuno invece sigla, ma il mio esempio, in termini astratti, è totalmente equivalente.