[quote="Satrazei" post=33061]Gentili colleghi buonasera,
finalmente dopo settimane e settimane di incertezze e perplessità si va delineando una linea guida su come potremo nuovamente attraversare i confini (Europei e non).
àˆ notizia di oggi che l UE ha fatto una proposta legislativa per introdurre il cosiddetto “CERTIFICATO VERDE DIGITALEâ€, il passaporto vaccinale tanto conclamato...c'è da premettere che è ancora da discutere ed approvare, ma sembra essere ormai quasi certo che servirà per bazzicare oltre confine, non ho ben capito se anche in Svizzera sarà obbligatorio esibire questo nuovo documento digitale, ho sentito solo “proposta aperta anche alla Svizzeraâ€...
Per avere questo certificato bisognerà fare chiaramente il vaccino (va bene qualunque vaccino)...
Devo dire che in questo caso, se dovesse prendere piede l' obbligatorietà di questo certificato, saranno i colleghi più anziani ad essere fortunati e poter tornare per primi nei nostri amati locali, i giovani come me purtroppo dovranno attendere mi sa l autunno.....ma non sono poi così dispiaciuto, ho trovato qualche valida alternativa anche qui in Italia a prezzi incredibilmente vantaggiosi (70 € mezz'ora, 140 € 1 ora). (Rosa Rossa).
Concordo con l utente che ha scritto che i club svizzeri hanno il loro incanto, verissimo, nulla è comparabile al clima e alla bellezza delle girls nei bar...ma finché non mi vaccino, piuttosto che niente è meglio piuttosto.
Saluti, dai che piano c'è sempre più aria di normalità ;-)[/quote]
Intanto aspettiamo, perché si sa che tra il dire e il fare, anche se in Svizzera non c'è il mare.... Poi, mi chiedo: eventualmente saranno controlli a campione o a tappeto? Solo per chi deve soggiornare oppure anche per chi stanzia solo per qualche oretta? Per il resto, ogni tanto un po' di astinenza fa rimpinguare il portafoglio, dai, non è mica la fine del mondo. Piuttosto mi preoccuperei di cosa succederà il prossimo autunno, se le vaccinazioni continuano ad andare a stop & go....