Pronostici/Aggiornamenti di Libertà 

[quote="Replay" post=33124][quote="SINISTRO" post=33118]E dai, non te la prendere, non ci avevo mica pensato, altrimenti non te lo chiedevo.[/quote]...ma @SINISTRO mio, nel mio precedente post ti ho scritto scritto simpaticamente neh, quindi come potrei prendermela?
;-)

Lunedì comunque sapremo se il Motel Castione riaprirà  o meno, credo che la difficoltà  maggiore sia quella di riuscire a reclutare qualche girl nell'immediato, magari troveremo la sola Cleo come lo scorso sabato 6 giugno![/quote]

Ok, rimango in attesa, ad ogni modo credo che il reclutamento non sia un problema: sicuramente le mie 2 polacche preferite risponderanno alla chiamata alle armi! :arrow: :bomb:
 
Buongiorno!

Finalmente sapere che qualche locale ha riaperto è un gran sollievo, si rialza la testa e credo non si potrà  mai più chiudere! 😎

Ma secondo me il più importante enigma va ancora risolto: come ci arrivo al GM? Ma soprattutto, come torno in Italia? Non mi posso permettere di fare qualche quarantena o presentare un tampone ogni volta...qualcuno sa pronosticare qualcosa a riguardo? Bisognerà  essere vaccinati o no? Ci vorrà  il Green Pass o no?

Prima potevi entrare ed uscire 3-4 volte nessuno se ne accorgeva, ora come sarà ?

Grazie 🙂
 
[quote="Satrazei" post=33138]Buongiorno!

Finalmente sapere che qualche locale ha riaperto è un gran sollievo, si rialza la testa e credo non si potrà  mai più chiudere! 😎

Ma secondo me il più importante enigma va ancora risolto: come ci arrivo al GM? Ma soprattutto, come torno in Italia? Non mi posso permettere di fare qualche quarantena o presentare un tampone ogni volta...qualcuno sa pronosticare qualcosa a riguardo? Bisognerà  essere vaccinati o no? Ci vorrà  il Green Pass o no?

Prima potevi entrare ed uscire 3-4 volte nessuno se ne accorgeva, ora come sarà ?

Grazie 🙂[/quote]

credo che avere un certificato di avvenuta vaccinazione, almeno la prima dose, sia necessario, visto che il green pass non è ancora operativo, né a livello nazionale né a livello internazionale.
 
Grazie SINISTRO sempre puntuale nel rispondere e nell' aiutare! ;-)

In tal caso attenderò con pazienza il mio vaccino e intanto andrò per appartamenti, anche se l atmosfera non è emozionante come quella del contact bar.
 
[quote="Satrazei" post=33141]Grazie SINISTRO sempre puntuale nel rispondere e nell' aiutare! ;-)

In tal caso attenderò con pazienza il mio vaccino e intanto andrò per appartamenti, anche se l atmosfera non è emozionante come quella del contact bar.[/quote]

Grazie di cuore, ma questa volta devo chiedere io un'informazione: notizie di riapertura del Castiun? Grazie ancora.
 
Libertà  di spostamento per gli Italiani ancora lontana: prorogata oggi dal Ministro Speranza per altri 15 giorni (fino al 15 Maggio) la precedente Ordinanza per i rientri in Italia dall' estero.

Quindi nessun problema per entrare in Svizzera, ma parecchi per tornare in Italia, con obbligo di:

1- sottoporsi a tampone molecolare o antigenico nelle 48 ore prima dell'ingresso in Italia,

2- sottoporsi a prescindere dall'esito del tampone molecolare o antigenico , alla sorveglianza sanitaria e a isolamento fiduciario per un periodo di 5 giorni (Paesi europei) o 10 giorni (Paesi extra europei),

3- sottoporsi al termine dell'isolamento a un ulteriore tampone molecolare o antigenico,

4- sottoporsi all' ennesimo estremo giramento di maroni.

Poi, si può rischiare, però io preferisco aspettare.

Un consiglio che può sorprendere: se siete tutori di una persona con grave disabilità  o estremamente fragile, avete diritto a vaccinarvi subito, quindi gran bel vantaggio per tornare a viaggiare (e a frequentare le case di appuntamento) sicuramente prima di altri...a prescindere dall età ...io sono un Caregiver, sono sotto i 30 anni e mi vaccinerò il 16 Maggio.
 
[quote="Satrazei" post=33207]Libertà  di spostamento per gli Italiani ancora lontana: prorogata oggi dal Ministro Speranza per altri 15 giorni (fino al 15 Maggio) la precedente Ordinanza per i rientri in Italia dall' estero.

Quindi nessun problema per entrare in Svizzera, ma parecchi per tornare in Italia, con obbligo di:

1- sottoporsi a tampone molecolare o antigenico nelle 48 ore prima dell'ingresso in Italia,

2- sottoporsi a prescindere dall'esito del tampone molecolare o antigenico , alla sorveglianza sanitaria e a isolamento fiduciario per un periodo di 5 giorni (Paesi europei) o 10 giorni (Paesi extra europei),

3- sottoporsi al termine dell'isolamento a un ulteriore tampone molecolare o antigenico,

4- sottoporsi all' ennesimo estremo giramento di maroni.

Poi, si può rischiare, però io preferisco aspettare.

Un consiglio che può sorprendere: se siete tutori di una persona con grave disabilità  o estremamente fragile, avete diritto a vaccinarvi subito, quindi gran bel vantaggio per tornare a viaggiare (e a frequentare le case di appuntamento) sicuramente prima di altri...a prescindere dall età ...io sono un Caregiver, sono sotto i 30 anni e mi vaccinerò il 16 Maggio.[/quote]

le solite norme del cavolo, tutte improntate alla mera genericità  ed astrattezza. 1) Se entro in Svizzera, per poi uscire dopo qualche oretta, come faccio il tampone 48 ore prima di rientrare? Questo dovrebbe valere per chi sta per lungo tempo, tipo 36 o 120 ore, cioè un giorno e mezzo oppure 5 giorni. 2) che quarantena è quella di 5 giorni? Ad ogni modo, il 13 maggio faccio la seconda dose di astrazeneca, la prima già  fatta il 25 febbraio. Se poi vogliamo analizzare la votazione del parlamento UE sul passaporto vaccinale, quasi un copia e incolla dell'app immuni, con tanto di eventualità  e facoltatività , allora si capisce che quell'allegato C lascia il tempo che trova, cioè tutto dipende da chi ti dovesse eventualmente fermare.
 
[quote="SINISTRO" post=33211]
le solite norme del cavolo, tutte improntate alla mera genericità  ed astrattezza. 1) Se entro in Svizzera, per poi uscire dopo qualche oretta, come faccio il tampone 48 ore prima di rientrare? Questo dovrebbe valere per chi sta per lungo tempo, tipo 36 o 120 ore, cioè un giorno e mezzo oppure 5 giorni.[/quote]
Bravissimo. 😎
Ad un tale stato delle cose, sarebbe da cercare un ambulatorio nel Ticinese aperto dopo le 23 (dato che per ora i postriboli chiudono a quell' ora) per fare il tampone. O andare all' ospedale di Lugano dopo la scopatina?
Il guaio sono sempre i 5 giorni di reclusione anche se si è negativi...che razza di politicanti che abbiamo... :angry: :doctor:
 
Va bè che conviene fare tutto in modo da rientrare a casa prima delle 22, perchè poi scatta il coprifuoco (sopra l' ho dimenticato un attimino); è da tenere sempre presente.
 
Come sempre mi trovi d'accordo con te ;-)

Certe imposizioni sono assurde ed insensate, inoltre ho il sentore che sia un periodo nel quale nessuno vuole creare rogne a nessuno, persino le autorità , ci credo quando dicono che i controlli sono molto rari alle frontiere.

Personalmente però preferisco aspettare più che rischiare, perché come altri credo, il problema è la settimana lavorativa, il mio titolare mi darebbe del pirla se gli dicessi che devo stare in quarantena anche solo 5 giorni perché ho fatto un giro in Svizzera.

Senza parlare che me la vivrei male proprio io ad andare con il pensiero del rientro.

Tanto credo che per chi potrà  dimostrare di essersi vaccinato, non ci saranno più tutti questi problemi andando avanti con i mesi.
 
[quote="falsoRocco" post=33215]Va bè che conviene fare tutto in modo da rientrare a casa prima delle 22, perchè poi scatta il coprifuoco (sopra l' ho dimenticato un attimino); è da tenere sempre presente.[/quote]

quello del rientro alle 22 è l'ultimo dei problemi, basta avviarsi qualche oretta prima, fissando appuntamento.
 
[quote="Satrazei" post=33216]Come sempre mi trovi d'accordo con te ;-)

Certe imposizioni sono assurde ed insensate, inoltre ho il sentore che sia un periodo nel quale nessuno vuole creare rogne a nessuno, persino le autorità , ci credo quando dicono che i controlli sono molto rari alle frontiere.

Personalmente però preferisco aspettare più che rischiare, perché come altri credo, il problema è la settimana lavorativa, il mio titolare mi darebbe del pirla se gli dicessi che devo stare in quarantena anche solo 5 giorni perché ho fatto un giro in Svizzera.

Senza parlare che me la vivrei male proprio io ad andare con il pensiero del rientro.

Tanto credo che per chi potrà  dimostrare di essersi vaccinato, non ci saranno più tutti questi problemi andando avanti con i mesi.[/quote]

certamente, se si inizia a fermare tutti, allora addio circolazione, visto che le frontiere sono state chiuse solo durante la prima ondata.
 
buona sera cari ragazzi, oggi sono ...
uscito dalla dogana, di chiasso e poi.
mi sono fermato, alla pizzeria d asporto .
davanti alla dogana, e mi sono messo .
a GUARDARE I DOGANIERI per .
circa 15 MINUTI ,e non sono nenche ..
usciti dal loro ufficio, a controllare ...
NESSUNO se venite fermati e ...
messi 5 giorni in quarantena e....
SFIGA .... NERA
 
Ciao Sexmachine, Maestro.

Credo fermamente in quello che dici, mi è stato riportato anche da altre fonti (girls, colleghi, amici di colleghi), che si sono recati in Svizzera per poi rientrare senza essere minimamente controllati.
Credo anche però nell' ottima vista della Dea senza benda, penso sia saggio evitare di sfidarla.

In ogni caso, la voglia si fa sempre più terribile: è da Ottobre 2020 che non mi reco in un locale erotico del Ticino e le girls in appartamento in Italia non riescono ad offrirmi la stessa magia, non perché siano meno brave, ma perché il bar è il bar, la scatola aperta è la scatola aperta.

Sta arrivando il bel caldo e non c'è essere più infelice di me che vede in giro bellissime gambe ed estremità  curate confezionate in elegantissimi sandali tacco 12 a spillo, dovendosi accontentare solo di fantasia.

Il 16 Maggio faccio la prima dose, mi farò rilasciare un attestato, farò anche un tampone antigienico e poi andrò in Ticino perché non ne posso più e se mi dovessero proprio fermare, avrò la mia documentazione. 🙂
 
Promosso alla grande il sistema dei tendoni/dehors , dove l'hanno fatto bene. Anche meglio che il bar almeno di giorno. Segnalo che anche quest'anno finalmente la Pasqua ortodossa ce la siamo sfangata e quindi probabile sbarco draculino in forze nei prossimi giorni.
 
Report sulla viabilità  in dogana di Como-Chiasso strada:

Oggi avevo con me in macchina solo il certificato della Regione Lombardia di somministrazione vaccino Pfizer prima dose, niente test di tampone molecolare o antigienico.
Sono stato fermato subito all' ingresso in Svizzera dal pulotto, mi ha chiesto se trasportavo merci e dove ero diretto, la mia risposta è stata: “Qui dietro un attimo in Via Gerolamo Porta.”
“Va bene Signore prego può passare.”

Al ritorno quindi ingresso in Italia presenti due finanzieri, fermavano con una cadenza di 1 macchina ogni 10/15, hanno fermato proprio un automobilista davanti a me, l hanno fatto accostare e a me hanno fatto segno di poter passare.

Direi dunque che per l ingresso in Svizzera veramente ZERO PROBLEMI, anche se ti fermano e capiscono dove vai ti spianano la strada, per l ingresso in Italia invece direi che c'è un 10% di probabilità  di essere fermati...