Pronostici/Aggiornamenti di Libertà 

Satrazei

New member
1 Gennaio 2025
0
0
0
Gentili colleghi, buonasera.

Che periodo funesto, terribile ed impensabile fino a qualche tempo fa...personalmente sono davvero stufo, stanco ed angosciato dall incertezza in cui viviamo.
Fortunatamente il vaccino rappresenta una piccola luce di speranza, ma la strada è ancora molto lunga: secondo fonti autorevoli, la pandemia dovrebbe terminare in una data imprecisata compresa tra Ottobre 2021 e Giugno 2022.

àˆ sempre stato motivo di orgoglio per me frequentare case d' appuntamento in Svizzera, perché qualsiasi cosa dicano i perbenisti, le donne che ci chiaviamo noi se le chiavano in pochi, e non ce ne sono di cazzi.
Un grandissimo divertimento che è stato rovinato da questo maledetto virus (da laboratorio aggiungerei).

Ora, grazie alle preziose informazioni di voi utenti di GP, penso di aver capito che i postriboli dovrebbero riaprire a Marzo-Aprile...ma c'è un problema...non penso che dal punto di vista Italico si possa tranquillamente andare e tornare dalla frontiera come in tempo pre-pandemia entro tale data.

Apro questo topic proprio per cercare di comprendere insieme a voi nel tempo quale potrebbe essere il periodo di fine carcerazione, il tempo finalmente in cui un Italiano medio come me potrà  prendere nuovamente la macchina ed entrare ed uscire dalla Svizzera in totale serenità  senza incappare in zone rosse, divieti, quarantene e limitazioni varie.

Comprendo bene che nessuno ha la sfera di cristallo, però almeno cercare di capire più o meno quando questo incubo potrà  avere fine...teniamoci aggiornati, un abbraccio ed una calorosa stretta di mano a tutti voi.
 
Dalla seconda metà  di aprile, per due motivi:

- diffusione del vaccino (o dei vaccini)
- primi caldi primaverili

Considera che si tratta di una previsione, nessuno può prevedere il futuro (beh, a parte gente come Warren Buffett, Bill Gates, Jeff Bezos, il compianto Steve Jobs etc.).
 
Ultima modifica:
Grazie! 🙂

Infatti mi riferivo proprio a Bill Gates per la data di fine pandemia a livello globale (Ottobre 21 - Giugno 22), è sicuro anche che l' immunità  di gregge si raggiungerà  solo l anno prossimo...ma mi sono sconfortato, perché sono date troppo lontane...fine Aprile sarebbe MAGNIFICO poter tornare a frequentare le case d' appuntamento!

Speriamo, speriamo!!
Niente è come gli ambienti Svizzeri, volendo adesso in Italia si può chiavare facilmente, ma non mi piace il modus operandi di loft/appartamenti...io adoro entrare, sedermi, bere qualcosa, osservare a scatola aperta e poi decidere con chi salire con una bella intervista viso a viso.
 
[quote="Replay" post=32931]Dalla seconda metà  di aprile, per due motivi:

- diffusione del vaccino (o dei vaccini)
- primi caldi primaverili

Considera che si tratta di una previsione, nessuno può prevedere il futuro (beh, a parte gente come Warren Buffett, Bill Gates, Jeff Bezos, il compianto Steve Jobs etc.).[/quote]

Anche io penso che per noi italiani se ne parli per aprile
 
Ultima modifica:
Aprile sarebbe un' attesa sopportabile, il vero ostacolo è rappresentato dalla quarantena al rientro dalla Svizzera, speriamo venga tolta entro la Primavera...a meno che uno non voglia sottoporsi al tampone ogni volta il giorno prima di andare a chiavare, mi sembra piuttosto ridicola come opzione oltre che noiosa...

Intanto il CTS sembra orientato sulla proroga dello stato di emergenza fino al 31 Luglio, speriamo non significhi problemi...
 
[quote="Satrazei" post=32935]Aprile sarebbe un' attesa sopportabile, il vero ostacolo è rappresentato dalla quarantena al rientro dalla Svizzera, speriamo venga tolta entro la Primavera...a meno che uno non voglia sottoporsi al tampone ogni volta il giorno prima di andare a chiavare, mi sembra piuttosto ridicola come opzione oltre che noiosa...

Intanto il CTS sembra orientato sulla proroga dello stato di emergenza fino al 31 Luglio, speriamo non significhi problemi...[/quote]

lo stato di emergenza viene prorogato oramai da un anno, essendo iniziato il 31/01/2020. Cosa che viene fatta anche (e soprattutto) per una questione economica (MES, Recovery fund), cioè per non perdere i fondi promessi, sperando che qualcosa arrivi quanto prima. Quindi, le misure minime (distanziamento, mascherine, lavaggio delle mani) andranno avanti per tutto il 2021. Riguardo le frontiere, credo che la situazione evolverà  in meglio tra aprile e giugno. Tanto, visto che in Svizzera i dati sono meno confortanti che in Italia, non credo che i nostri amati locali riapriranno prima del periodo da me indicato, sempre che non vogliano procedere a singhiozzo, con aperture e chiusure schizofreniche e orari sempre più stringenti. Ad ogni modo, incrociamo le dita :crossfngrs:
 
Attenzione però a non confondersi: in questo thread si discute della fine della pandemia in generale (potendo riprendere con la vita precedente all'8 marzo 2020) e non della riapertura dei postriboli ticinesi, lo scrivo prima che arrivi qualche "fenomeno"...
 
Ultima modifica:
:ermm: [quote="Replay" post=32937]Attenzione però a non confondersi: in questo thread si discute della fine della pandemia in generale (potendo riprendere con la vita precedente all'8 marzo 2020) e non della riapertura dei postriboli ticinesi, lo scrivo prima che arrivi qualche "fenomeno"...[/quote]

mah, a parte che le 2 cose sono correlate, visto che moltissimi in Svizzera ci vanno solo per quello, mi pare chiaro cosa abbia scritto il collega-utente. Ad ogni modo, non ci vedo nulla di male nel pronosticare, cioè nel farsi un'idea ipotetica, senza assolutamente voler essere fenomeni.....
 
Ultima modifica:
Gentilissimi grazie delle vostre preziose risposte ;-)

Chiarisco l idea del topic: con “pronostici/aggiornamenti di libertà â€ mi riferisco ad ipotesi o aggiornamenti riguardo una data rispetto la libera circolazione alla frontiera, senza incappare in possibili quarantene o autocertificazioni varie, come prima della pandemia...visto che la quarantena è un grosso problema, non potrei assentarmi dal lavoro per 14 giorni...è questo il grande ostacolo per un Lombardo come me...finché rimangono queste gabole la vedo dura poter tornare a frequentare i locali...anche se dovessero riaprire.

Riassumendo a quando entrare in Svizzera, farmi 2 orette di Maxim, rientrare in Italia in totale serenità ?

Metà  Aprile - Giugno come dite voi sarebbe confortante 🙂
 
Azzardo tarda primavera per una parvenza di normalità  come l'anno scorso, quando dal nord europa inizierà  la richiesta di entrare in Italia per turismo, il bisogno della grana che porteranno spingerà  il governicchio che ci ritroveremo alle riaperture. Lo scorso anno dopo due mesi di arresti domiciliari dissero " venite da noi per le vacanze che è sicuro " :rich:
 
[quote="Satrazei" post=32942]Gentilissimi grazie delle vostre preziose risposte ;-)

Chiarisco l idea del topic: con “pronostici/aggiornamenti di libertà â€ mi riferisco ad ipotesi o aggiornamenti riguardo una data rispetto la libera circolazione alla frontiera, senza incappare in possibili quarantene o autocertificazioni varie, come prima della pandemia...visto che la quarantena è un grosso problema, non potrei assentarmi dal lavoro per 14 giorni...è questo il grande ostacolo per un Lombardo come me...finché rimangono queste gabole la vedo dura poter tornare a frequentare i locali...anche se dovessero riaprire.

Riassumendo a quando entrare in Svizzera, farmi 2 orette di Maxim, rientrare in Italia in totale serenità ?

Metà  Aprile - Giugno come dite voi sarebbe confortante 🙂[/quote]

difatti, guarda caso, in Svizzera le chiusure dureranno fino a fine febbraio, per 5 settimane, e da noi i confini regionali rimarranno chiusi fino al 5 marzo..... Ennesima prova che certe decisioni sono concertate.
 
Si sicuramente è già  tutto prestabilito il programma di chiusure/riaperture...qualcuno sa già  tutto, a noi danno solo le bricioline in quanto a notizie...una ragazza del GM a Novembre mi disse: “Qua ora chiudono tutto, fino a Marzo”...io presi la notizia con le pinze, ma probabilmente aveva ragione...sapeva già  in autunno cosa sarebbe successo.

Concordo anche sul fattore turismo: l' estate dovrebbe far alleggerire ogni restrizione, è una stagione d'oro, potrebbe portare moltissimi soldi, in più il caldo abbatte il virus...sono fiducioso 😎
 
Buongiorno a tutti 🙂

Penso di avere un pronostico interessante finalmente: secondo un autorevole quotidiano oggi è stato pubblicato un link di un sito di ricercatori a livello mondiale sulla prospettiva di copertura vaccinale di ogni nazione e una stima per ogni cittadino in base all'età  e a patologie presenti o meno...

Io per esempio, essendo intorno ai 30 anni, dovrei essere vaccinato tra Novembre 2021 e Maggio 2022, seconda dose compresa...ovviamente si tratta di una finestra molto ampia e di una pura stima...

Con questo spero vivamente di non dover aspettare fine 2021 (alla meglio) per poter varcare la frontiera (se dovesse esserci l obbligo di un passaporto sanitario)...poi proprio stamattina ho avuto l occasione di parlare con un Ticinese che mi diceva che non ci sono voci ancora su un possibile patentino sanitario per varcare la frontiera...secondo lui si potrà  passare anche senza...ma non saprei...bisogna capire cosa decideranno i Governi.

Intanto vi lascio il link di questo sito di ricerca così se volete potete calcolare la vostra prospettiva di vaccinazione

https://www.omnicalculator.com/health/calcolatore-vaccino-italia
 
[quote="Satrazei" post=33032]Buongiorno a tutti 🙂

Penso di avere un pronostico interessante finalmente: secondo un autorevole quotidiano oggi è stato pubblicato un link di un sito di ricercatori a livello mondiale sulla prospettiva di copertura vaccinale di ogni nazione e una stima per ogni cittadino in base all'età  e a patologie presenti o meno...

Io per esempio, essendo intorno ai 30 anni, dovrei essere vaccinato tra Novembre 2021 e Maggio 2022, seconda dose compresa...ovviamente si tratta di una finestra molto ampia e di una pura stima...

Con questo spero vivamente di non dover aspettare fine 2021 (alla meglio) per poter varcare la frontiera (se dovesse esserci l obbligo di un passaporto sanitario)...poi proprio stamattina ho avuto l occasione di parlare con un Ticinese che mi diceva che non ci sono voci ancora su un possibile patentino sanitario per varcare la frontiera...secondo lui si potrà  passare anche senza...ma non saprei...bisogna capire cosa decideranno i Governi.

Intanto vi lascio il link di questo sito di ricerca così se volete potete calcolare la vostra prospettiva di vaccinazione

https://www.omnicalculator.com/health/calcolatore-vaccino-italia[/quote]

Dal fronte italo-elvetico, lato piemontese, posso dirti che oggi alle 15 mi somministrano la prima dose di Astrazeneca, poi dovrebbero passare alla seconda verso metà /fine maggio, eccetto che non si scelga di seguire il modello britannico, visto che ho 46 anni e senza patologie. Riguardo il passaporto sanitario, l'UE ha lasciato intendere che dovrebbe servire solo in caso di obbligatorietà  del vaccino, considerando che anche i vaccinati potrebbero veicolare il virus, pur senza ammalarsi. Ma su quest'ultimo punto occorre ancora far chiarezza. Per quanto riguarda la Svizzera, non essendo UE, staremo a vedere.
 
Beato te, allora per Giugno saresti in teoria pronto per rifrequentare i bar ...nell'ipotesi che sia obbligatorio presentare un certificato sanitario al confine, non è male ;-)

Io credo che il vaccino alla fine diventerà  comunque obbligatorio, specialmente se si tratterà  di varcare confini...ma come dici tu purtroppo è tutto ancora molto da chiarire, non sopporto avere pazienza nel sapere.

Intanto preparo i centelli per il gran ritorno, quando sarà  😎
 
[quote="Satrazei" post=33034]Beato te, allora per Giugno saresti in teoria pronto per rifrequentare i bar ...nell'ipotesi che sia obbligatorio presentare un certificato sanitario al confine, non è male ;-)

Io credo che il vaccino alla fine diventerà  comunque obbligatorio, specialmente se si tratterà  di varcare confini...ma come dici tu purtroppo è tutto ancora molto da chiarire, non sopporto avere pazienza nel sapere.

Intanto preparo i centelli per il gran ritorno, quando sarà  😎[/quote]

Buongiorno amico Satrazei!

innanzitutto grazie per il tuo tono sempre pacato. 😱k: Riguardo ieri, non ho avuto alcun effetto collaterale forse perché, avendo già  fatto quello antinfluenzale ad ottobre dello scorso anno, anch'esso senza problemi, la dottoressa mi ha detto che anche questa volta sarebbe andato tutto liscio, come di fatto è accaduto. Ora devo fare la dose di richiamo il 13 maggio, stesso posto e stessa ora. Intendiamoci, per lavoro è facoltativo e gratuito, ma lo avrei fatto comunque, in ogni caso, anche a pagamento. E, tenendo conto che le previsioni per la mia categoria lavorativa erano tra luglio e settembre (fase 3), credo di essere un fortunato! Riguardo la faccenda passaporto vaccinale, nonostante si stia parlando dell'argomento tra premier, credo che forse ci si doveva pensare prima dell'inizio della campagna vaccinale, visto che non è certo uno scherzo mettere in piedi una struttura a livello europeo! Tempi, banche-dati, fondi, personale da reperire, ecc. Non vorrei facesse la fine delle varie app immuni, adottate in ordine sparso dai vari paesi e che funzionano solo quando è possibile un tracciamento con contagi contenuti. Dai, vedremo e nell'attesa ti auguro una buona giornata! :crossfngrs:
 
Ultima modifica:
[quote="Satrazei" post=33034]Beato te, allora per Giugno saresti in teoria pronto per rifrequentare i bar ...nell'ipotesi che sia obbligatorio presentare un certificato sanitario al confine, non è male ;-)

Io credo che il vaccino alla fine diventerà  comunque obbligatorio, specialmente se si tratterà  di varcare confini...ma come dici tu purtroppo è tutto ancora molto da chiarire, non sopporto avere pazienza nel sapere.

Intanto preparo i centelli per il gran ritorno, quando sarà  😎[/quote]

coraggio, abbi ancora un altro po' di pazienza, poi, essendo noi tutti frontalieri punters, avremo, nell'eventualità , un passaporto sanitario con doppia valenza: vaccinale/vaginale :laughing2: :doctor: :figa: :culo: :tette:
 
Ultima modifica:
Fortunato veramente che sei riuscito a vaccinarti si vede che in Piemonte i governanti sono più furbi dei lombardi. Io non sono riuscito a trovare nemmeno quello influenzale ed avendo più o meno la tua età  per quello covid dovrò aspettare l'anno prossimo se continuano di questo passo. Ho anche chiesto se era possibile averlo a pagamento ma niente da fare né in Italia né in Svizzera.
 
Ciao caro SINISTRO e grazie del tuo incoraggiamento personale 🤔

Si io non sono un leone da tastiera, o un millantatore di chissà  che...non parlo a vanvera, agisco e basta...sono gentile con chi lo è con me, leale con chi è meritevole...litigare è veramente l' ultima cosa che mi interessa o fare il gradasso, poiché fare lo spesso l ho sempre trovata una forma di insicurezza latente...meglio essere umili, sinceri e modesti che ripaga sempre.

Tornando on topic, non saprei, è tutto così imprevedibile...di certo sono assolutamente sicuro che il caldo primaverile e soprattutto quello estivo aiuterà  ad abbattere drasticamente i contagi, come l anno scorso...e già  questo è molto buono...secondo, ci sarà  voglia di turismo e di vacanze dopo un intero inverno di prigionia, quindi la pressione per viaggiare sarà  importante e di conseguenza non potranno tenere troppo i confini sbarrati a livello psicologico...per quanto riguarda il passaporto sanitario, come hai detto bene tu, è una questione abbastanza importante ed imponente, non vorrei più che altro che si perdesse troppo tempo e che diventi un ostacolo...per il vaccino essendo giovane lo farò abbastanza tardi credo, comunque sia davvero spero di non dover attendere Autunno 2021/ Primavera 2022 per essere coperto e per poter finalmente entrare in Svizzera...poi non facendo parte dell UE, magari avrà  regole più permissive ed entro l estate vaccino o non vaccino si potrà  passare, sempre sperando anche in regole permissive al rientro in Italia...staremo a vedere.

Intanto sono tra quelli fortunati grazie a Dio in questa pandemia, il lavoro non mi è mai mancato, perciò sono carico per il rientro, anche molto più in salute per chiavate sicuramente migliori: ho smesso di fumare e ho iniziato a correre regolarmente 😎

Buona giornata a tutti!
 
[quote="osty" post=33037]Fortunato veramente che sei riuscito a vaccinarti si vede che in Piemonte i governanti sono più furbi dei lombardi. Io non sono riuscito a trovare nemmeno quello influenzale ed avendo più o meno la tua età  per quello covid dovrò aspettare l'anno prossimo se continuano di questo passo. Ho anche chiesto se era possibile averlo a pagamento ma niente da fare né in Italia né in Svizzera.[/quote]

credo si tratti anche di una questione organizzativo/logistica: non dimentichiamo che la Lombardia ha 1/6 della popolazione italiana e da qualche mese è anche cambiato l'assessore al welfare. Sarà  anche che forse Cirio su certe questioni è un po' più pragmatico. Ma lungi da me far politica, perché non è questo il contesto, credo sia anche una questione di piglio, di personalità .