[quote="Leo52" post=22169]grazie mille biig, quindi se porti troppa roba e se ne accorgono vorrebbe dire ti farebbero pagare l'iva italiana meno quella già pagata in ch all'acquisto ?
a me cmq finora han fermato solo gli ch in ingresso mai gli italiani in uscita e a voi ?![/quote]
Si esatto una cosa del genere. Il limite mi sembra che sia di poche (pochissime) centinaia di euro a testa. E diventa ancora più basso per chi risiede vicino al confine. I dettagli però non li ricordo.
Non saprei dirti nel caso in cui tu non dichiari e loro trovino la merce se sia sufficiente pagare il dovuto o se ci siano altri problemi.
Se in dogana col finanziere al nostro passaggio ci si scambia il classico cenno col capo si può far finta di niente, mentre se si viene fermati alla classica richiesta 'merce da dichiarare?' può darsi che convenga dire cosa si ha per primi.
Io comunque mai avuto problemi e vado abbastanza spesso di là anche non solo per chiavare 🙂
a me cmq finora han fermato solo gli ch in ingresso mai gli italiani in uscita e a voi ?![/quote]
Si esatto una cosa del genere. Il limite mi sembra che sia di poche (pochissime) centinaia di euro a testa. E diventa ancora più basso per chi risiede vicino al confine. I dettagli però non li ricordo.
Non saprei dirti nel caso in cui tu non dichiari e loro trovino la merce se sia sufficiente pagare il dovuto o se ci siano altri problemi.
Se in dogana col finanziere al nostro passaggio ci si scambia il classico cenno col capo si può far finta di niente, mentre se si viene fermati alla classica richiesta 'merce da dichiarare?' può darsi che convenga dire cosa si ha per primi.
Io comunque mai avuto problemi e vado abbastanza spesso di là anche non solo per chiavare 🙂
Ultima modifica da un moderatore: