donne e guerra...

drdave

New member
1 Gennaio 2025
0
0
0
...due cose di cui il vecchio Hemingway si intendeva abbastanza. Oltre a tutto il resto.
Un brevissimo racconto di poche righe che mi è suonato familiare.
Spero che il link porti alla pagina giusta, comunque s'intitola CAPITOLO VII, tratto dai 49 RACCONTI.
drdave


https://books.google.it/books?id=0LOyJW-d-YwC&pg=PT136&lpg=PT136&dq=capitolo+VII+hemingway+49+racconti&source=bl&ots=mOT-mpxNX1&sig=FRnRbujNOdRd60oCJajLt_EEi18&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiSwLGw-pzUAhXFvhQKHaAuBFkQ6AEIMzAB#v=onepage&q=capitolo%20VII%20hemingway%2049%20racconti&f=false
 
Grazie drdave, la mia ignoranza in campo letterario è abissale ma questo è stato un piccolo stimolo.
Nel quale tra l'altro, nonostante le pagine mancanti dall'anteprima di google books, penso che molti di noi possano un pochino identificarsi. In fondo credo che, tolti i casi umani che indubbiamente non avrebbero alternative, per buona parte di noi puttanieri il nostro hobby sia un po' la ricerca di una mezz'oretta di divertimento senza gli sbattimenti e le omologazioni che un rapporto regolare comporterebbe (oppure, ad esempio nel mio caso, per evadere un po' dal rapporto regolare senza crearsi troppe complicazioni). Non troppo distante dalla ricerca del protagonista del racconto, seppure in un contesto molto differente.
Spero di aver capito il nocciolo del thread... se no che figuraccia :side:
 
Nessun significato nascosto, nessun indovinello ragazzi!

Dite la vostra liberamente sulla base di ciò che vi fa venire in mente.

A me è sembrato semplicemente divertente, perché non mi aspettavo che finisse così: il soldato prega e promette, ma appena si è salvato la vita la prima cosa che fa è andare al bordello, dimenticandosi tutti i giuramenti devoti di poco prima!

Però poi pensandoci mi sono reso conto che la contraddizione è minore di quanto sembri:
il soldato prega perché vuole vivere ancora, e il primo atto che compie è proprio un atto che celebra la vita, ossia trombare!

drdave
 
Oh cacchio... ho paura di aver letto qualcos'altro :ermm:
Il link non mi funzionava e ho cercato io manualmente su google titolo e capitolo.
Ora non posso ma più tardi ci riprovo ;-)
 
[quote="biig" post=20342]Oh cacchio... ho paura di aver letto qualcos'altro :ermm:
Il link non mi funzionava e ho cercato io manualmente su google titolo e capitolo.
Ora non posso ma più tardi ci riprovo ;-)[/quote]
Ops... quello che ho letto io si intitolava 'il ritorno del soldato'
Beh comunque un po' c'entrava lo stesso 🙂
 
"Erano troppo complicate. Ma c'era un'altra cosa. Vagamente desiderava una ragazza, ma non voleva dover faticare per averla. Gli sarebbe piaciuto avere una ragazza, ma non voleva dover sprecare troppo tempo per conquistarla.
Non voleva impegolarsi negli intrighi e nelle macchinazioni. Non voleva dover corteggiare. Non voleva dire altre bugie. Non ne valeva la pena.
Non voleva complicazioni. Non voleva mai più complicazioni. Voleva vivere senza complicazioni. Inoltre, non aveva veramente bisogno di una ragazza"
[...]
"Gli sarebbe piaciuta, una ragazza, se avesse preso lei l'iniziativa e poi se ne fosse stata zitta"


Ecco ciò a cui mi riferivo
 
Ho letto anche io alla fine il racconto che citi ed in effetti quello stralcio che riporti è pertinente alle nostre tematiche.
Sei poi riuscito a leggere CAPITOLO VII? Il libro si compone sia di racconti di varia lunghezza come quello che citi, e che sono indicati ognuno con un titolo, sia di brevissimi frammenti lunghi meno di mezza pagina, senza altro titolo che CAPITOLO I, CAPITOLO II ecc. Il link che ho riportato dovrebbe aprirsi alla pagina giusta.
drdave
 
Ultima modifica:
Si si alla fine l'ho trovato. Anzi a dire il vero l'avevo trovato fin da subito ma credevo fosse solo il preambolo del capitolo successivo, che come hai spiegato anche tu non era numerato ma aveva il titolo che ho indicato sopra :-D
Beh dai le coincidenze esistono si vede: capitolo sbagliato, attinenza alla ricerca della gnocca sempre presente, seppure in maniera radicalmente diversa nei due casi 🙂