Come rendersi invisibili agli sms?

drdave

New member
1 Gennaio 2025
0
0
0
Carissimi pro, il problema è il seguente, molti lo conosceranno già  e magari pure risolto, spero: chi mi scrive sms mentre sono in svizzera, può successivamente capire che ero all'estero leggendo il report dei costi sul sito della propria compagnia telefonica.
Dato che non sempre le mie presenze in svizzera sono "alla luce del sole", si pone il problema in quei casi di come non farsi tracciare in questa maniera da chi non deve sapere i miei movimenti.
(Non so se lo stesso problema si ponga con what's up perché ancora non mi sono attrezzato di smartphone).

Esistono soluzioni sensate?

L'unica che mi viene in mente è lasciare in italia il telefonino, e portarne un altro per le eventuali emergenze. Scelta che però comporta una quantità  di inconvenienti, primo fra gli altri la necessità  di spiegare perché per molte ore non si è risposto: non ho visto le chiamate, non c'era campo, l'ho dimenticato... tutta roba che funziona poco e soprattutto non si può ripetere.

Ci vorrebbe un sistema che impedisca la consegna dei messaggi, o qualcosa del genere. Che ne dite?

drdave
 
se ti mandano sms al tuo telefono italiano pagano come se tu sei in italia anche se sei all'estero uguale per le chiamate, così io sò...
 
[quote="qwertyna." post=7580]se ti mandano sms al tuo telefono italiano pagano come se tu sei in italia anche se sei all'estero uguale per le chiamate, così io sò...[/quote]
Sms mandato dalla svizzera verso l'italia costa 25 cent credo , e il ricevente non paga nulla, differente il discorso telefonata, paga sia chi chiama sia chi riceve dunque ti beccano con le mani nella marmellata, (la soluzione non la conosco ti salvi solo al maxim e non con tutti gli operatori credo)con wats up ti attacchi alla rete wife dei locali e mandi messaggi, gratis in italia
 
Ultima modifica da un moderatore:
Esiste un modo per bloccare momentaneamente gli sms in ingresso e a chi lo invia risulta come se il telefono fosse spento ..... sarebbe da testare

Cito testuale dal web :

Il metodo consiste nell'inserire un codice composto da una sequenza di numeri. Questo metodo blocca tutti gli SMS che arriveranno sul nostro dispositivo. La sequenza di numeri da inserire è:*35*PASSWORD*16# successivamente premere il tasto invio. Nel codice in corrispondenza della parola password inseriamo un codice diverso per ogni operatore telefonico. Per la TIM: 0000, per la Wind: 2121, per la Vodafone: 1234."

Dopo l'attivazione del blocco, i messaggi in entrata verranno bloccati e il nostro cellulare al mittente che invierà  l'SMS apparirà  spento. Possiamo anche decidere di riattivare la ricezione di SMS. Per farlo basterà  inserire un'ulteriore codice dal nostro dispositivo. Il codice da inserire è :#35*PASSWORD*16#.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie amici per le risposte, che mi hanno fornito stimoli utili, e ora penso di avere sciolto i miei dubbi.

Sono partito con una ricerca internet sulla scia delle info raccolte da Skywalker, durante la quale sono sorti ulteriori dubbi sulla procedura di blocco (chi diceva che il sistema non è attivo sulle ricaricabili, chi forniva altre combinazioni per attivare il blocco ecc.), il che alla fine mi ha portato a contattare l'operatore direttamente.

Avevo evitato di farlo subito perché a volte si tratta di attendere troppo, oppure risponde qualcuno con accenti che rendono difficile la comunicazione.
Invece stavolta ho beccato Angela del centro italia, efficiente ed esauriente, la quale sostanzialmente ha confermato il post di qwertyna: per chi invia sms dall'italia -ad un numero italiano- il costo è lo stesso; se ci fosse una eventuale differenza (e per la svizzera non c'è) sarebbe a carico mio così come accade per le telefonate.
Quindi niente tracciabilità .
Bene, bene, molto bene!

Un saluto a tutti
drdave
 
Ultima modifica:
Ho una certa esperienza in materia.

Cerco di fare un riassunto per evitare tecnicismi e complicanze varie :

I costi vengono generati dal luogo in cui l' utilizzatore si trova: se si chiama un numero italiano dall' italia siamo soggetti al nostro piano/costi e non si capirà  mai dove si trova il chiamato (vale anche per sms).
Esiste solo un' eccezione a quanto ho affermato: se la persona che è all' estero ha una mancanza di copertura di rete e proprio in quel momento si viene chiamati (no sms), allora il chiamante riceve il messaggio di non raggiungibile locale che, nel caso della svizzera, è un simpatico messaggio multi lingua dove la prima è tedesco !
Chi è all' estero e chiama o manda SMS, è soggetto a costo di roaming ma la persona che riceve la chiamata/sms non ha modo di sapere da dove è stato effettuato il traffico.

Conclusione:
Se una persona ha timore di essere beccato in swiss (e l' unico modo sarebbe essere chiamati in un momento di mancanza rete) l' unica soluzione è mettere il telefono in modalità  areo PRIMA di perdere il segnale Italiano. Così facendo, l' operatore italiano sà  che il nostro terminale è fuori rete e produrrà  in automatico il messaggio di non disponibile italiano.

Spero di aver fugato ogni dubbio, per ulteriori info chiedete pure !

Boa tarde
 
Grande Lord Marco,
con la tua conclusione hai descritto perfettamente ciò che da sempre faccio quando mi faccio i miei giretti elvetici: telefono in modalità  aereo un attimo prima della dogana e modalità  poi disattivata solo una volta rientrato alla base.
Funziona alla perfezione. Se si decide di connettersi al wifi del locale l'unico problema è che whatsup riprenderà  a funzionare ma si sarà  irraggiungibili alla rete telefonica (SMS compresi).
Ciascuno saprà  inventare la giustificazione più opportuna citando ad esempio l'eccessiva complessità  degli smartphone moderni che, essendo comunque nient'altro che dei computer, a volte si piantano ed hanno bisogno di essere riavviati per riagganciare la rete 🙂
 
Ultima modifica da un moderatore:
[quote="drdave" post=7587]
......
Invece stavolta ho beccato Angela del centro italia, efficiente ed esauriente, ...
[/quote]

Facci una rece di Angela drdave hehehe 😉
 
Dalla voce non era niente male, direi sui 30 anni, adriatica. Me la sono immaginata con occhiali a montatura spessa,da porno segretaria... :lol:
Ho anche buttato lì un complimento, tanto per tenere allenate le buone abitudini, ma professionalmente si è astenuta dal raccogliere.
Ciao
drdave
 
Ultima modifica: